Chiesa Cristiana Evangelica
Chi Siamo
Siamo una Chiesa Cristiana Evangelica che desidera vivere la propria fede come decritto negli Atti degli Apostoli, con impegno, semplicità e consacrazione nella potenza dello Spirito Santo.
Siamo "Chiesa" cioè un gruppo di credenti in Cristo Gesù che amano Dio e desiderano onorarlo con la propria vita, che s' incontrano per adorarlo, per avere comunione fraterna, servirsi gli uni gli altri e la società, legati dall'amore che viene dalla consapevolezza di formare parte di una stessa famiglia: "la famiglia di Dio".
"Cristiana". Siamo convinti che per definirci basti il termine "Cristiani" ovvero "seguaci di Gesù Cristo", perché esso include tutto quello che siamo e crediamo. Lui è il nostro Capo, Maestro, la nostra ispirazione ed il nostro modello.
"Evangelica".
La nostra fede è fondata sull'insegnamento della Parola di Dio:
la Bibbia.
Ogni cosa
che crediamo o facciamo trae il suo fondamento dall'insegnamento
della bibbia nella sua totalità. La parola Evangelo significa
"buone notizie" cioè, la notizia che in nostri peccati sono stati
perdonati in Gesù Cristo. Siamo "Evangelica" perché portatori di
buone notizie, di speranza, pace e libertà in Cristo
Gesù.
Il nome "La Porta Aperta"
Ogni comunità possiede una identità, una caratteristica che la distingue. Nel nostro caso è l'amore e la accoglienza con cui le persone vengono ricevute, così come Gesù Cristo fa con ognuno di noi. Lui ci accetta senza riserve a braccia aperte. La Porta Aperta vuole trasmettere che la riconciliazione delle persone con Dio è attraverso l'unico mediatore: il Signore Gesù Cristo. Lui stesso disse chiaramente: "Io sono la porta, chi entra per me sarà salvato".
I Nostri Propositi
Siamo impegnati nel adempiere il Grande Mandato che Gesù ha dato alla sua chiesa: "Andate dunque e fate miei discepoli tutti i popoli battezzandoli nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo, insegnando loro a osservare tutte quante le cose che vi ho comandate" (Vangelo di Matteo cap. 28 vs.19 e 20) e a vivere in prima persona il Grande Comandamento: "Ama il Signore Dio tuo con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima e con tutta la tua mente" e "Ama il tuo prossimo come te stesso" (Matteo 22:37-39).
Sappiamo però che la maturità spirituale di un discepolo è un processo che inizia con la "conversione", cioè con la consapevolezza del proprio stato di peccato e di lontananza da Dio, riconoscendo in Gesù il proprio salvatore e facendolo il Signore della propria vita; passa attraverso il battesimo in acqua come comandato da Gesù e praticato dagli apostoli, cioè il battesimo per immersione a persone consapevoli e desiderose di appartenere a Gesù Cristo, come segno della "nuova nascita" per opera dello Spirito Santo. Questo è solo l'inizio di una entusiasmate avventura! Infatti nel cuore di Dio c'è il desiderio di modellarci a immagine di Cristo trasformandoci, donandoci una vita felice e piena di benedizioni e di una vastità di doni spirituali, i cosiddetti "carismi". In pratica vuole donare alla chiesa il carattere e la potenza di Suo Figlio Gesù!
Questo nostro impegno possiamo sintetizzarlo in questa frase:
"Condurre le persone a Gesù e farle diventare membri della Sua famiglia, guidarle verso la maturità a somiglianza di Cristo ed equipaggiarle per il loro ministero nella chiesa e la loro missione nel mondo, allo scopo di magnificare il nome di Dio."
(Per approfondire i propositi di Dio per la tua vita puoi leggere l'articolo dal sito www.missioneperte.it: "Perché esisti? I 5 propositi di Dio per il credente".)
I Nostri Incontri
Gli incontri della Chiesa
"La
Porta Aperta" sono diversi, strutturati per adempiere
questi propositi.
Il più significativo è l'incontro domenicale di Celebrazione, dove
condividiamo momenti di lode e adorazione a Dio attraverso i canti
e le testimonianze, dove c'è la predicazione della Parola di Dio e si da luogo
all'azione dello Spirito Santo che porta salvezza, guarigione e
liberazione. In concomitanza si svolge la Scuola di
Educazione Cristiana per bambini e ragazzi. La Cena del
Signore, che si svolge una volta al mese, dove il punto focale
è il ricordo del sacrificio di Cristo fatto per noi una volta e per
sempre, la sua morte e la sua risurrezione, condividendo il pane e
il vino. Alla fine di questo incontro si effettua un Agape, cioè un
pranzo insieme per rafforzare i legami di amore attraverso la
comunione fraterna, condividendo i cibi che ogni famiglia porta per
l'occasione, al quale segue la Scuola di
Leadership, per aiutare a trasformare la propria vita
secondo il modello di Gesù, equipaggiando i membri della chiesa per
il servizio nella società e il ministero nella Chiesa. Un volta la
settimana si tiene lo Studio Biblico e un
incontro informale di Preghiera, dove
intercediamo gli uni per gli altri e ricerchiamo la guida e la
presenza dello Spirito Santo.
I Pastori
|
|
Guglielmo & Viviana Lovotrico | Abel & Ana Lovotrico |